Autorizzazione sanitaria n° 5//2019 del 2 Settembre 2019 - Direttore sanitario Dott. Daniel Ernesto Navarro
Per prenotare il Test antigenico covid su tampone naso-faringeo sabato e domenica chiamare il numero 392 4514696
Orari apertura
-
Mattine da Lunedì a Venerdì
09:00 - 12:30
-
Pomeriggi da Lunedì a Venerdì
14:30 - 19:30
-
Sabato
Su appuntamento
-
Domenica
Chiuso
Dott. Navarro
Daniel
Direttore sanitario
Scarlata
Giancarlo
Amministratore Delegato
I nostri servizi Medici specialistici
Senza liste d’attesa potrai trovare la prestazione medica, per rispondere in modo rapido e professionale ai tuoi problemi di salute
Esami Strumentali
Il poliambulatorio medico Vinovese mette a disposizione della comunità una vasta gamma di esami e prestazioni sanitarie di qualità

Radiografie
Esame diagnostico strumentale
RADIOGRAFIA
È una metodica in cui tramite l’emissione di (radiazioni ionizzanti) raggi x si riesce a visualizzare l’apparato scheletrico esaminato.
La radiografia è uno degli esami diagnostici effettuati più frequentemente. Molto diffuso è il suo impiego nella valutazione dei traumi ortopedici e del torace (in grado di vedere focolai infettivi, quadri di congestione polmonare, versamenti pleurici) e di tutto l’apparato osteoarticolare (identificazione del osteoartrosi di fratture, tumori ossei etc..).

Ecografie
Specialità ambulatoriali
SERVIZI ECOGRAFICI POLIAMBULATORIO VINOVO
L’ecografia è un esame radiologico strumentale che utilizza onde sonore (ultrasuoni) tramite la tecnologia del sonar riesce a fornire immagini computerizzate degli organi dei vari distretti del corpo umano, si tratta di un’esame diagnostico non invasivo che non produce effetti collaterali o indesiderati al paziente. L’indagine ecografica risulta spesso decisiva come approccio diagnostico. E’ una tecnica che può essere utilizzata in ambito medico in numerose patologie, in particolare in campo internistico (esame del fegato, del pancreas, della milza, dei reni), in quello ostetrico-ginecologico, in ortopedia e gastroenterologia.
Si eseguono ecografie articolari, ecografie parti molli, ecografie muscolo-scheletriche e internistiche.

Radiologia odontoiatrica
PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA ESEGUIAMO IL SERVIZIO DI ORTOPANTOMOGRAFIA (OPT)
L’ortopantomografia, più comunemente chiamata, “radiografia panoramica delle arcate dentarie”, è un esame radiologico eseguito con macchinari a radiazioni ionizzanti di tipo x, che permette di analizzare contemporaneamente i denti, la mascella e mandibola e da una visione completa dell’arcata dentaria inferiore e superiore.
Lo stesso macchinario è in grado di eseguire anche TC CONE BEAM. Detta tomografia computerizzata o (tac) a fascio conico è uno strumento che consente di ottenere immagini radiologiche delle strutture odonto-maxillo-facciali, con dose di radiazione al paziente inferiore a quella abitualmente somministrata da apparecchiature tac tradizionali (da 5 a 20 volte inferiore) e permette di valutare lo spessore dell’osso e delle cavità orali.

Mammografia
Nell’ambito della prevenzione senologica presso la nostra struttura eseguiamo l’esame mammografico, un esame fondamentale per la prevenzione del tumore della mammella e del seno.
Si tratta di una tecnica diagnostica radiologica morfologica che consente di ottenere delle immagini computerizzate dei tessuti e delle ghiandole del seno e della conformazione della mammella, tale esame radiologico è indispensabile per la diagnosi precoce delle patologie oncologiche del seno e della mammella.
La mammografia è un esame che utilizza radiazioni ionizzanti di tipo x, ma i nostri macchinari di nuova generazione utilizzano basse dosi di radiazioni per effettuare l’esame.

Elettrocardiogramma
Esame diagnostico ambulatoriale
ELETTROCARDIOGRAMMA
Si tratta di un esame diagnostico ambulatoriale che consente visionare graficamente l’attività elettrica del cuore attraverso degli elettrodi applicati sulla pelle in appositi punti che consentono al macchinario di vedere l’attività elettrica che consente al cuore di contrarsi. Tramite l’apparecchiatura è possibile individuare l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di una alterazione del ritmo che può essere causa di aritmie o altre problematiche.
L’elettrocardiogramma può essere eseguito a riposo, mentre il paziente è sdraiato a pancia in su sul lettino, o sotto sforzo, mentre il paziente pedala su una cyclette.